BUTTON

martedì 28 aprile 2015

Intermezzo musicale - La Boheme


  
Da Primo Quadro   

Rodolfo
Che gelida manina!
Se la lasci riscaldar.
Cercar che giova? Al buio non si trova.
Ma per fortuna è una notte di luna,
e qui la luna l'abbiamo vicina.
Aspetti, signorina,
le dirò con due parole
chi son, che faccio e come vivo. Vuole?
Chi son? Sono un poeta.
Che cosa faccio? Scrivo.
E come vivo? Vivo.
In povertà mia lieta
scialo da gran signore
rime ed inni d'amore.
Per sogni, per chimere
e per castelli in aria
l'anima ho milionaria.
Talor dal mio forziere
ruban tutti i gioielli
due ladri: gli occhi belli.
V'entrar con voi pur ora
ed i miei sogni usati
e i bei sogni miei
tosto son dileguati.
Ma il furto non m'accora,
poiché vi ha preso stanza
la dolce speranza!
Or che mi conoscete,
parlate voi. Chi siete?
Via piaccia dir?

Mimì
Sì.
Mi chiamano Mimì,
ma il mio nome è Lucia.
La storia mia
è breve. A tela o a seta
ricamo in casa e fuori...
Son tranquilla e lieta
ed è mio svago
far gigli e rose.
Mi piaccion quelle cose
che han sì dolce malìa,
che parlano d'amor, di primavere,
di sogni e di chimere,
quelle cose che han nome poesia...
Lei m'intende? 


Rodolfo
Sì.

 
 
 
 




Da Secondo Quadro
....

Rodolfo
Eccoci qui
Questa è Mimì,
gaia fioraia.
Il suo venir completa
la bella compagnia,
perché son io il poeta,
essa la poesia.
Dal mio cervel sbocciano i canti,
dalle sue dita sbocciano i fior;
dall'anime esultanti
sboccia l'amor.

....

 
 
 
 



Da Terzo Quadro
...

Mimì
Pungenti amarezze!

Rodolfo
Ch'io da vero poeta
rimavo con carezze!

Mimì e Rodolfo
Soli d'inverno è cosa da morire!
Soli! Mentre a primavera
c'è compagno il sol!

.....

Mimì
Sempre tua per la vita...

Rodolfo
Ci lasceremo...

Mimì
Ci lasceremo alla stagion dei fior...

Rodolfo
... alla stagion dei fior...

Mimì
Vorrei che eterno
durasse il verno!

Mimì e Rodolfo
Ci lascerem alla stagion dei fior!

 





Da Quarto Quadro e Ultimo
....

Mimì
Sono andati? Fingevo di dormire
perché volli con te sola restare.
Ho tante cose che ti voglio dire,
o una sola, ma grande come il mare,
come il mare profonda ed infinita...
Sei il mio amore e tutta la mia vita! 
 

Rodolfo
Ah, Mimì,
mia bella Mimì!

Mimì
Son bella ancora?

Rodolfo
Bella come un'aurora.

Mimì
Hai sbagliato il raffronto.
Volevi dir: bella come un tramonto.
«Mi chiamano Mimì,
il perché non so...».

...

 

 

mercoledì 22 aprile 2015

Washi Tape Green Corner

In un piccolo angolo della terrazza ho deciso di far crescere delle piantine grasse.
Le piante grasse sono fantastiche perché richiedono poca cura, poca acqua e sopportano bene il sole e... per fortuna la mia terrazza è piena di sole!
Ho colto qua e là delle foglioline di piante che mi piacevano e per Talea le ho piantate in dei vasetti. La talea è semplice e permette a tutti di moltiplicare le piante grasse, dette anche le succulente... Io ho semplicemente colto da alcune piante grasse delle foglie e le ho sotterrate nel terriccio, dopo qualche settimana hanno attecchito e sono cresciute. Oppure, invece che singole foglie si può anche moltiplicare per talea dei piccoli rametti con già alcune foglie sopra, semplicemente piantando il rametto direttamente nel terriccio.

Ovviamente le piantine dovevano avere i loro splendidi vasetti così, armata di Washi Tape e nastro colorato, ho creato il mio Washi Tape Green Corner...



 
E questo è il mio Washi Tape Green Corner
 
 
 
 
Per spunti e idee http://www.mywashitape.com
 
 

giovedì 9 aprile 2015

Costellazioni amorose



  

 

Questi sono alcuni dei dipinti realizzati da Mirò che appartengono alla serie "Costellazioni". Sono forme morbide e immagini fantasiose che si rifanno alla connessione tra terra e cielo, tra spirito e anima in una dimensione di purezza, quiete, bellezza. Disse Mirò “ ….. Lo spettacolo del cielo mi sopraffà. Sono sopraffatto quando vedo la luna crescente o il sole in un cielo immenso….”

 
Io non mi sono ispirata a Mirò quando ho creato il mio lampadario in rame, però adesso che riguardo i suoi famosi dipinti una connessione ce la vedo, un legame....




 
La base di rame l'ho trovata nel laboratorio di un tappezziere. Serve il filo di rame e le palline in feltro e tanta fantasia. Ovviamente la lampadina è di design. 
 
Il mio lampadario di pianeti.
 
 


 

giovedì 2 aprile 2015

Quando rinasco vorrei essere un colibrì

Quando rinasco vorrei essere un Colibrì ...  il più piccolo uccello del mondo, con piume dai colori brillanti che riflettono i raggi di luce.... un piccolo Colibrì con ali lunghe e strette che si nasconde tra i colori dei fiori. Vorrei essere un veloce Colibrì che fa le acrobazie nel cielo e che, a differenza degli altri uccelli, riesce a volare anche all'indietro, così potrei andare avanti e indietro nel tempo senza neanche voltarmi. Vorrei essere un Colibrì, senza nessuna appartenenza a gruppi, un uccellino solitario che vola velocissimo di ramo in ramo. Il Guerriero del Sole.



 
 
Il Colibrì che vive in casa mia aveva bisogno di una casetta per i suoi sonni letargici. Così ho preso spunto dalla mia rivista preferita, CasaFacile, http://www.casafacile.it/2014/04/casette-faidate-decorative-uccellini dove ho trovato lo schema da scaricare e stampare:




Così, con l'aiuto della piccola Ines, ho preso il cartamodello, ritagliato la casetta, l'ho assemblata e poi decorata con washi tape, stoffe, nastri e fiocchi colorati. Ogni parete ha un colore e una fantasia, come il Colibrì.....
 



Ho appeso la casetta nella cameretta dei bambini ed ho rifinito il tutto con dei rami e delle foglioline di feltro. Ovviamente al Colibrì ho affiancato una Paradisea che gli facesse compagnia.


“gioia della natura”.

martedì 31 marzo 2015

C'è profumo di fiori nell'aria

Chiudi gli occhi e annusa....c'è profumo di fiori nell'aria, le mimose sono ormai un ricordo, adesso accanto alle margherite sbocciano le violette nei prati, gli alberi si colorano di rosa, il susino che ho piantato davanti a casa ha messo le prime foglie e qualche gemma, chissà quando farà i primi frutti,  certo non quest'anno, ma le prime gemme ci sono e questo è vita.  Anche sul ciliegio ci sono delle piccole foglioline. Abbiamo fatto una festa per il mio quarantesimo compleanno "aspettando la primavera" eravamo tutti vestiti con dei fiori, chi con una molletta, chi con una collana. La primavera è arrivata finalmente. Abbiamo messo l'ora legale, il sole ci fa compagnia fino tardi, ci riscalda, ci consente di andare più piano, come se la vita si allungasse.
 
Ed io celebro, festeggio...
 
Un po' di tempo fa a Montalcino ho puntato una poltroncina di Rossella. E' dieci anni che frequento quella casa, mi ci sono seduta molte volte davanti al computer, ma non  le avevo mai dato importanza. Era una poltroncina a fiori senza gloria. Poi all'improvviso la vedo, la vedo nel senso che capisco le sue possibilità e le do un futuro. Certe volte le cose che hai sotto gli occhi cambiano aspetto solo perché tu le vedi con altre prospettive. O semplicemente ogni cosa ha il suo momento e questo era il suo momento:



Così la chiedo in "prestito" e Rossella come al solito acconsente.
 
La carico in macchina e sono quasi emozionata, perché già la vedo comoda in salotto.
Ovviamente va rispolverata, un po' ringiovanita, i braccioli sono scuciti, sciupati, la seduta è sgonfia e i colori opachi ed io non ho ben chiare le idee di come posso darle nuova vita.
 
Comunque mi metto al lavoro.....  prima tocca alla parte sotto, prendo della gommapiuma per l'imbottitura e tintura all'acqua color rame per i piedini, capovolgo la poltrona... imbottisco e coloro. Poi compro stoffa a fiori e passamaneria. Mi munisco di colla vinavil e spara-punti.... sparo, incollo, sparo, incollo, sparo, incollo.... ecco quel che è venuto fuori:

 
 
 
Nel dettaglio:
 
 
 
 
 
E per finire un tocco speciale, il cuscino double face:
 
 
 
 
 
E la poltroncina ha una nuova vita.

 
 

venerdì 6 marzo 2015

E' marzo - basta marrone, viva il colore

Finalmente è marzo e a marzo spuntano le margherite nei prati!
E' vero è sempre inverno e continuiamo a metterci il cappotto e la sciarpa, ma com'è bello vedere le mimose sugli alberi!!!!!!!!
Lo adoro, mi mette felicità, serenità.
 
E per celebrare l'arrivo di marzo pubblico questo post....... basta con il marrone e gli alberi spogli, celebriamo il colore e la fantasia!
 
Questo lavoretto l'ho fatto un paio di anni fa. Non si tratta proprio di un lavoretto, insomma, ci ho messo un bel pò a farlo, soprattutto perchè fatto a "scappatempo"... Giulia aveva questa cassettiera in garage, una vecchia cassettiera di suo babbo e la voleva eliminare a tutti i costi, ma non aveva il caminetto per bruciare il legno, allora la teneva lì in attesa di trovare il tempo per chiamare qualcuno che la "facesse fuori".... allora sono arrivata io con il furgoncino....




.... ho portato la cassettiera in giardino e mi sono messa al lavoro.... gli ho tolto tutti i cassetti e ho iniziato a scartavetrare, ci ho passato una mano di cementite e poi la pittura all'acqua bianca..... ma ho fatto uno sbaglio ENORME... non fate come me... dunque per prima cosa quando togliete i cassetti numerateli, possono non essere identici così non perderete tempo a trovare quelli giusti, ma soprattutto NON verniciateli nei lati!!! io l'ho fatto e poi non si chiudevano più... aiuto!! anche uno strato sottile basta per fare spessore... a quel punto poi ho dovuto scartavetrare anche all'interno dei cassetti per farli entrare... sbagliando si impara!!! Poi ho colorato i cassetti e voilà questo è il risultato:


 
 
Viva la primavera!

giovedì 12 febbraio 2015

Dormi piccola Ines

Come non cucire un cuscino per la piccola Ines, così quando si addormenta sente il mio cuore vicino..... I love you baby



lunedì 26 gennaio 2015

Auguri Fede

E' stato da poco il compleanno di Federica, era un compleanno speciale (40... tra poco tocca anche a me...) ed io ci tenevo a regalarle qualcosa, un ricordo che le rimanesse. Ma giuro che non avevo tempo di andare a cercare niente (i bimbi malati da una settimana e le corse in ufficio per le chiusure di fine anno...), e poi non avevo idea, un braccialetto, una maglietta? Allora mi sono detta che potevo farle qualcosa io con le mie mani, mentre i bimbi guardavano peter pan. Dunque, la stoffa ce l'ho (la stoffa vera, non la bravura eheh), l'imbottitura anche.... si, farò un cuscino. Però devo migliorarmi un pò rispetto a quelli fatti a Giulia. Certo quelli di Giulia erano i primi in assoluto quindi molto semplici, però per me che li ho fatti  sono belli lostesso. Volevo metterci anche un tocco di colore, il viola, che richiama i colori del salotto di Fede. Quindi mi sono guardata un pò intorno, ho chiesto in giro qualche consiglio e mi sono messa all'opera..... ecco quel che è venuto fuori...
 
 
 




 
 
 

 I bottoni sono proprio deliziosi e la trina (nel cassetto della nonna) ci sta a pennello!
Auguri Fede

lunedì 19 gennaio 2015

Il vecchio baule di Nonna Assuntina

I vecchi bauli nascosti in soffitta o in cantina mi hanno sempre affascinata, mi fanno tornare bambina, quando la curiosità era padrona di me stessa e non dava spazio ad altri pensieri, l'unica idea era quella di aprirli. Sfido chiunque trovi un vecchio baule a non pensare ... cosa ci sarà dentro?
Io ne ho trovato uno, in cantina di Pietro... lui (il baule) non era appeso al muro come la vecchia sedia, era nascosto sotto una montagna di scatoloni. La mia è stata una gioia improvvisa. Cosa ci fai lì sotto gli ho chiesto ed ho iniziato a spostarlo... era pesantissimo! Dentro c'erano vecchie coperte e lenzuola. Mi sono fatta coraggio ed ho chiesto a Rossella se me lo regalava, era un vecchio baule di Nonna Assuntina e non era scontato che me lo regalasse, invece mi ha accontentato con un sorriso sulle labbra, forse anche lei era felice di tirarlo fuori e spolverarlo un pò.
Era verde scuro con gli angoli di ferro dorato, all'inizio volevo lasciare la parte dorata visibile e colorare il verde di bianco, ma è stato molto difficile essere precisi.... Ci ho lavorato tanto, alla fine l'ho dipinto tutto di bianco, ci sono volute molte mani. Poi ci ho passato il flatting. Ho preso una carta da parati colorata e l'ho rivestito dentro, poi l'ho messo in verticale, ci ho fissato i piedini, l'appendiabiti, i ganci e voilà...........


Vecchio Baule di Nonna Assuntina
 
 


.......... Adesso il vecchio baule di Nonna Assuntina è il nuovo armadio della piccola Ines... non è carinissimo??

giovedì 15 gennaio 2015

Auguri Giulia

Oggi 15 Gennaio è il compleanno di Giulia (...e di Alice!) e dato che la mitica Giulia mi ha fatto un regalo STUPENDO per Natale, quale migliore occasione per mettermi all'opera??

Premetto che cucire non è il mio forte (anche solo un bottone mi ha sempre messo in difficoltà), ma la mia nuova "Cucciola" è troppo semplice e divertente! Grazie Giu

 
 
Questo è il tuo regalo Giulia, te lo porto stasera se ce la faccio, sono i primi cuscini della mia vita.... dai non sono male, credo che ne farò centinaia e migliaia...... basta un pò di stoffa a pois, una cerniera e una "cucciola"!!!!!!!! Mi raccomando prima si cuce la cerniera alla stoffa, in entrambi i lati, si chiude la cerniera lasciando un piccolo spazio per riaprila dopo, si mette la stoffa al contrario e via dritti!


 
E poi un bigliettino simpatico... carta da pacchi decorata con il washi tape!
 
 
 

martedì 13 gennaio 2015

Finto legno invecchiato

Adesso è davvero di moda, lo troviamo su tutte le riviste di casa e di design il legno invecchiato, decapato, consumato... chiamalo come vuoi, meglio Shabby Chic è più trendy... 
Io avevo un vecchio tavolo di legno, buon legno, vecchio almeno 30 anni, ma sempre in buono stato se non fosse stata sciupata la laccatura (lo tenevo in terrazza... )... come posso riutilizzarlo mi sono detta? così navigando su internet ho trovato una carta da parati BELLISSIMA ... Scrapwood Wallpaper by Piet Hein Eek (http://www.pietheineek.nl/nl) oppure su http://fantastic-dl.blogspot.it/2012/04/scrapwood-wallpaper-designer-piet-hein.html

Così ho preso i fantastici rotoli di carta da parati e colla vinavil e mi sono  messa all'opera!

Ci ho messo un pò di tempo perchè di tempo libero ne ho poco con la piccola INES (questo succedeva nel 2011), ma ogni tanto mi ritagliavo 10 minuti e mi mettevo a lavorare in terrazza... insomma questo è quello che è venuto fuori :-)




Non sembra legno vero????

Quando stendete la colla non vi impaurite delle bolle d'aria, quando la colla si asciuga le bolle vanno via, comunque state attente a essere più precise possibili ed a spianare la carta ben bene... ovviamente tutto va poi ricoperto da flatting lucido od opaco a vostra scelta.

E la cosa più bella di tutte è che Ines e Rocco ci possono colorare sopra, macchiarlo con le tempere, i pennarelli, il pongo e con un colpo di spugna è tutto pulito!






lunedì 12 gennaio 2015

La vecchia sedia che chiedeva aiuto

Ho ritrovato la foto della sedia come era quando stava appesa ad un muro in cantina.... non mi dite che era meglio prima eh!!  La cosa buffa era che era appesa ad un muro, questa cosa mi sembra tanto strana.... come per farsi veder meglio da me, per farsi notare... sembrava che mi dicesse... fammi scendere per favore, cosa ci faccio io quassù?????

giovedì 8 gennaio 2015

Take your Time

Take your Time, prenditi il tuo tempo, per le tue passioni, per te stessa. Ogni giorno si corre per le strade per andare a lavoro, si lavora correndo perchè c'è sempre lavoro accumulato, si corre per preparare i bimbi, per portarli a scuola e poi in palestra e poi magari a qualche compleanno. Si corre tenersi in forma. E allora ogni tanto devi prenderti il tuo tempo e fare proprio quello che ti pare! Con questo blog vorrei condividere la mia passione, il fai da te, ovvero tutto quello che è inutile per la mia quotidianità, ma utile per la mia anima.

Quindi come prima foto pubblico le mie sedie, come le ho trasformate, queste vecchie sedie erano appese (!!??) al muro della cantina di Pietro, erano sfondate e adesso le tengo in casa, mi piacciono tantissimo....sono il simbolo di questo blog....


 
 
Ogni tanto fermati, rilassati and take your time....